Comunicati

Ambiente
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Depuratore di Arco, avviata procedura di gara per la copertura delle vasche di ossidazione

L'Agenzia per gli appalti e contratti della Provincia autonoma di Trento (Apac) ha avviato la procedura di gara per la realizzazione della copertura delle due vasche di ossidazione dell'impianto di depurazione di Arco. Una volta ultimato, l'intervento, curato dall'Agenzia per la depurazione...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Marmolada, il ricordo del presidente Fugatti nel terzo anniversario della tragedia

"A tre anni dalla tragedia della Marmolada, rimane vivo il dolore per quanto accaduto. Un evento improvviso e drammatico che ha spezzato la vita di undici persone e segnato per sempre le loro famiglie, a cui vogliamo rinnovare la vicinanza delle istituzioni trentine, delle comunità di...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Firmato il Protocollo d’intesa per lo sviluppo sostenibile dello sport

È stato firmato oggi a Roma il Protocollo d’Intesa fra l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A., Provincia Autonoma di Trento e Cassa del Trentino S.p.A. per sostenere i progetti infrastrutturali sportivi e culturali nella Provincia di Trento. L’obiettivo dell’accordo...


Leggi
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Marmolada, tre anni fa


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Istruzione e formazione
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Alla Fondazione Mach diplomati e qualificati 206 studenti

Alla Fondazione Edmund Mach si è concluso positivamente l’anno scolastico 2024-2025 per 206 studenti, con il completamento degli Esami di Stato per 92 studenti dell’Istruzione Tecnica e Professionale, la conclusione del corso post diploma per 15 enotecnici, il conseguimento del diploma...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 02 Luglio 2025

"Facilmente al MUSE", consegnati oggi i primi biglietti sospesi

È stata effettuata oggi la consegna del primo lotto di biglietti raccolti grazie alla generosità di visitatrici, visitatori, aziende, sponsor e dipendenti del museo che attraverso l’acquisto di un biglietto in cassa, online, o attraverso il loro 5x1000 hanno deciso di sposare...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Rischi del gioco d'azzardo: disponibile il materiale informativo

Sono disponibili le locandine aggiornate sui rischi del gioco d’azzardo da esporre nelle sale da gioco e negli esercizi dove si svolgono giochi pubblici o scommesse (sportive, ippiche e non sportive). L’obbligo di esporre il materiale informativo all’ingresso e all’interno dei locali...


Leggi
Lavoro e occupazione
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Rischio calore, Spinelli: “Tutelare i lavoratori a partire da quelli più esposti”

Caldo estivo e umidità dell’aria sono fattori di rischio per tutti i settori lavorativi. Un tema particolarmente sensibile, viste le temperature elevate di questi giorni, che impone l’adozione di tutte le misure di prevenzione necessarie per tutelare gli operatori a partire da quelli...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Trasporti: sciopero nazionale il 7 e l'8 luglio

La Provincia comunica che dalle ore 21:00 di lunedì 7 alle ore 18:00 di martedì 8 luglio 2025 è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. I treni possono subire cancellazioni o variazioni. L’agitazione sindacale può comportare...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Meteo: temporali oggi e domani

Meteotrentino comunica che anche ieri si sono sviluppati temporali localmente intensi che, anche a causa della loro scarsa mobilità, hanno determinato precipitazioni abbondanti in poco tempo su aree ristrette: ieri la massima precipitazione giornaliera, pari a 49 mm (49 litri a metro...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Mercoledì, 02 Luglio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 20 - 2025

Nuovi strumenti per i Vigili del Fuoco di Mori, nuove regole sulla validità delle prescrizioni mediche, il raduno degli Alpini ai piedi della Marmolada, i 50 anni del Coro Valbronzale, il riconoscimento giuridico del titolo di enotecnico: sono i temi trattati nella puntata 20 - 2025 de...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Anno dei Musei 2025: la bandiera unisce l’Euregio e Salisburgo

Ambasciatrice e simbolo di unità: alla fine di marzo, in occasione dell’inaugurazione a Bressanone, la bandiera itinerante dell’Anno dei Musei dell’Euregio ha iniziato il suo viaggio attraverso i confini. Nel frattempo, ha sventolato in tutti e tre i territori dell'Euregio Tirolo-Alto...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Alla scoperta delle professioni di montagna con EUSALP

Discover Mountain Jobs è un summer camp di EUSALP sul settore forestale e sulla filiera del legno aperto ai giovani dai 18 ai 26 anni. Quest'anno sarà il Trentino ad ospitare i partecipanti selezionati, in un'esperienza di tre giorni a Roncegno e Tesero, dal 18 al 20 settembre...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Mòcheni e cimbri, disponibili su Rai Play Sound le trasmissioni radiofoniche dedicate alle due comunità germanofone

La Struttura Programmi della Sede Rai di Trento ha realizzato con il supporto degli Istituti Culturali Cimbro di Luserna e Mòcheno di Palù del Fersina una serie di trasmissioni radiofoniche dal titolo “Le lingue germaniche del Trentino. Mòcheno e cimbro dal principio”. Le puntate,...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Ciclabile Cles-Mostizzolo, avviata la gara da 5.078.056 euro

Pubblicata la gara da 5.078.056,00 di euro per i lavori di realizzazione del collegamento ciclopedonale Cles-Mostizzolo. La procedura è stata avviata dalla Comunità di valle della Paganella, in qualità di stazione appaltante qualificata, per conto della Comunità della Val di Non che ha...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 02 Luglio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 25 - 2025

“Artigiano in Fiera”, il karnyx l’antico corno da guerra, gli eventi estivi di Centrale Fies, la rassegna estiva “Dicastelincastello”, il bando di Opera Universitaria per il diritto allo studio, un concorso per progetti cinematografici in lingua ladina: sono i temi della puntata 25...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 01 Luglio 2025

Oggi e domani a Trento c’è il Trentino Economic Forum

Dopo il Festival dell’Economia e il Forum per la Ricerca, arriva “Trentino Economic Forum”. Il parterre di approfondimenti sugli impatti territoriali dei grandi cambiamenti globali si arricchisce così di un terzo momento di confronto tra imprese, ricercatori, accademici e istituzioni...


Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 01 Luglio 2025

FBK costruisce il primo sistema vocale open-science su larga scala per italiano e inglese

Un sistema di riconoscimento vocale e traduzione del parlato sviluppato interamente da zero, senza utilizzare modelli preaddestrati delle big tech, costruito esclusivamente su dati e strumenti totalmente open. È questo l’obiettivo raggiunto da SpeechTek e Machine Translation, due unità...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 01 Luglio 2025

Al via il servizio BikeBus tra Bassano del Grappa e i laghi di Levico e Caldonazzo

A partire dal prossimo giovedì 3 luglio, prenderà il via il servizio di BikeBus tra Bassano del Grappa, in Veneto, e i laghi di Levico e Caldonazzo, in Trentino. L'iniziativa, che sarà attiva fino a domenica 14 settembre 2025, prevede tre corse giornaliere per alcuni giorni la settimana,...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Martedì, 01 Luglio 2025

Professioni sanitarie: inaugurato il «Campus Trento Nord»

Taglio del nastro ufficiale per il nuovo «Campus Trento Nord», il polo dedicato alla formazione universitaria delle professioni sanitarie sorto all'interno del complesso dello studentato Nest, in via Solteri a Trento. Il progetto rientra in un ampio piano di investimenti su salute e...


Leggi

Cerca