Comunicati

Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 16 Giugno 2024

“Vigili del Fuoco essenza del volontariato e della nostra Autonomia”

“140 anni fa nacque il germoglio che portò all’istituzione e alla crescita dei Vigili del Fuoco Volontari di Caldonazzo. Venendo qui oggi ho incontrato tanti cittadini, famiglie ed anche allievi, che rappresentano il futuro dei nostri Corpi e della nostra comunità. L’impegno dei...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Sabato, 15 Giugno 2024

Inaugurata a Castel Condino la nuova caserma dei Vigili del Fuoco

Sorge sulle ceneri di quella vecchia e ormai vetusta la nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Castel Condino, inaugurata questo pomeriggio alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e dell’assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 15 Giugno 2024

Exporivaschuh, Fugatti: "Appuntamento importante per l'intero Trentino, Provincia pronta sostenere il polo fieristico con investimenti necessari”

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha partecipato oggi all’inaugurazione della 101^ edizione di Exporivaschuh & Gardabags. “Un appuntamento importante non solo per Riva del Garda ma per l’intero Trentino” ha esordito il governatore trentino,...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 15 Giugno 2024

Iprase: insediato il Comitato tecnico scientifico

Cittadinanza digitale, recupero delle carenze, transizione scuola-lavoro, apprendimento delle lingue: sono stati alcuni dei temi affrontati oggi dal Comitato tecnico scientifico di IPRASE che si è riunito a Rovereto alla presenza della vicepresidente e assessore all’istruzione, Francesca...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Sabato, 15 Giugno 2024

Gli assessori Gottardi e Marchiori all'inaugurazione del mercato contadino di Tione

È stato inaugurato questa mattina presso il parco Ville di Viale Dante il mercato contadino di Tione, a cui partecipano aziende agricole del territorio aderenti a Campagna Amica di Coldiretti. All'appuntamento hanno partecipato anche gli assessori provinciali Mattia Gottardi e Simone...

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Sabato, 15 Giugno 2024

A Trento il 2° workshop «Proton Beam Line Facility»

A tre anni dalla prima edizione torna il workshop «Trento Proton Beam Line Facility». L’ evento sarà un’occasione importante per presentare e discutere le attività di ricerca portate avanti negli ultimi anni nella sala sperimentale del Centro di protonterapia di Trento, struttura...

Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Sabato, 15 Giugno 2024

Piazzale Orsi a Rovereto, nessun ritardo per il sottopasso

Nessun ritardo per la realizzazione del sottopasso ciclopedonale di Piazzale Orsi a Rovereto, il cui lotto 3 sarà ultimato e aperto nel settembre 2024 come da cronoprogramma. È quanto intende precisare l’Amministrazione provinciale in riferimento ad una notizia apparsa in data odierna...

Leggi
Attualità , Turismo e sport
Sabato, 15 Giugno 2024

L'omaggio della Provincia a Battocletti e Crippa

La Giunta provinciale celebra i campioni europei del mezzofondo. Martedi mattina alle 11 l’esecutivo incontrerà Nadia Battocletti e Yeman Crippa, reduci dal campionato europeo di Atletica leggera a Roma che li ha visti protagonisti nelle gare del mezzofondo. Se Crippa ha piegato la...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 15 Giugno 2024

Premiato l'impegno del volontariato giovanile nei tre territori dell'Euroregione

Giovani che lavorano per il bene comune: ieri nel tardo pomeriggio, in Tirolo, è stato consegnato il premio transfrontaliero “Prestazioni di eccellenza - volontariato giovanile" 2024, giunto alla terza edizione. Presenti il capitano Anton Mattle con l'assessore tirolese alla...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 14 Giugno 2024

Nuove scuole e strutture “green”: dalla Provincia un impegno da 200 milioni di euro

Trentino in prima fila nella transizione green ed energetica, in linea con gli obiettivi assunti nel Piano Energetico Ambientale Provinciale 2021-2030 sulla riduzione del 55% al 2030 delle emissioni climalteranti. Una sfida nella quale l’edilizia, sempre più orientata ai criteri di...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 14 Giugno 2024

Inaugurato a Pergine Valsugana il nuovo Spazio Argento

Presentato questo pomeriggio a Pergine Valsugana il nuovo Spazio Argento. Alla cerimonia ha partecipato l’assessore alla salute Mario Tonina, la direttrice dell’Integrazione sociosanitaria Elena Bravi e il direttore del distretto est Enrico Nava in rappresentanza di Apss, Andrea...

Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 14 Giugno 2024

In “Scena” il settore audiovisivo trentino

Esiste un settore economico in Trentino che, dalla sua nicchia a metà tra il comparto produttivo e la promozione del territorio, sta generando numeri sempre più importanti. È il settore dell’audiovisivo, composto da enti, professionisti e imprese che, lavorando dietro le quinte, sono in...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Venerdì, 14 Giugno 2024

L'assessore Failoni all'assemblea della Lido di Riva del Garda srl

C'era anche l'assessore provinciale all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca Roberto Failoni, stamattina all'assemblea della Lido di Riva del Garda srl, convocata per l'approvazione del bilancio e il rinnovo del Consiglio di amministrazione. L'assessore Failoni, nel...

Leggi
Venerdì, 14 Giugno 2024

Affrontare insieme le grandi sfide

Leggi
Europa e attività internazionali , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 14 Giugno 2024

Euregio, presentato il nuovo sito meteo.report: previsioni senza frontiere

Il nuovo bollettino meteorologico unificato dell'Euregio rende disponibili le previsioni del tempo in tutta l'euroregione del Tirolo-Alto Adige-Trentino: grazie alla collaborazione tra gli Uffici Meteorologia dei tre territori, sono ora disponibili i dati raccolti da tutte le stazioni...

Leggi
Europa e attività internazionali , Mobilità e trasporti
Venerdì, 14 Giugno 2024

Euregio: Giunta e Assemblea si sono riunite all'Abbazia di Monte Maria

Il valico del Brennero è una sfida cruciale per tutti e tre i territori dell'Euregio. Assieme alla transizione energetica e alla protezione civile, il tema era tra le priorità degli organi direttivi dell'euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino riuniti oggi nell'Abbazia benedettina di Monte...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 14 Giugno 2024

La Giornata mondiale del donatore di sangue

I trentini sono generosi nelle donazioni, ma occorre fare di più per raggiungere l’autosufficienza. Il monito è stato lanciato questa mattina in piazza d’Arogno a Trento, dove l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina ha incontrato i...

Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 14 Giugno 2024

Space economy: una finestra sul futuro

Sarà Roberto Battiston, già presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e professore di fisica sperimentale all'Università di Trento, a inaugurare la scuola estiva internazionale di FBK - Webvalley 2024 con un seminario pubblico aperto alla cittadinanza dal titolo: "Space Economy...

Leggi
Cultura
Venerdì, 14 Giugno 2024

Fare Rame 2. La metallurgia pre-protostorica trentina, tra le Alpi e gli Appennini

Affronta uno degli aspetti salienti della preistoria del Trentino, l’estrazione e la lavorazione del rame tra Eneolitico ed età del Bronzo, l’incontro di studio “Fare Rame 2. La metallurgia primaria pre-protostorica trentina, tra le Alpi e gli Appennini”, in programma a Trento dal...

Leggi
Cultura
Venerdì, 14 Giugno 2024

Il tesoro dell'aria Assareto e i fantasmi della Valle di Non a Castel Thun

Sabato 15 giugno ad ore 21 a Castel Thun è in programma uno spettacolo teatrale ispirato alle tragiche storie di caccia alle streghe. Ingresso libero.

Leggi

Cerca